Skip to content
LOCAL MARCH FOR GAZA LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Il Kit per la vostra Local March
  • Calendario Local March for Gaza in Italia
    • Cammino di Oropa Biella
    • Il Cammino di Sant’Augusta da Belluno a Vittorio Veneto
    • Sentiero Liguria
    • Cammino dei Briganti Abruzzo
    • Cammino di pace per Gaza Modena
    • Val Maira per Gaza
    • Passi oltre il silenzio – Area Metropolitana di Torino
    • Cammino di pace per Gaza Colline del Boca (Novara)
    • Per Gaza da Massarosa (Lucca)
    • Local March for Gaza sul Sentiero degli Alpini – Emilia Romagna
    • Il Cammino della pace per Gaza – Guardiagrele (Abruzzo, Molise, Puglia)
    • La via Francisca per Gaza e per la pace – Varese
    • Cammino di Pace “Via del Reno” Monte Sole-Bologna
    • “La Scelta di Antigone. Pace e giustizia. Contro tutte le stragi e per il diritto dei popoli alla pace” – Lucca
    • Local School March for Gaza – Valdilana (Biella)
    • Local March for Gaza Agosta – Subiaco (Città Metropolitana di Roma)
    • Local School March for Gaza _ Istituto Comprensivo Bossolasco Murazzano (CN)
    • INSIEME PER LA PALESTINA Local March for Gaza Racconigi – Carmagnola (Piemonte)
    • Local School March for Gaza IC Cavaglià
    • Bike for Gaza Biella – Roma
    • Marcia Locale per Gaza a Gagliano Aterno (AQ)
    • Local March for Gaza Casalecchio di Reno (Bologna – Emilia Romagna)
    • Local March for Gaza Moncalieri – Cambiano
    • Cammino di Francesco: la Local March for Gaza arriva a Roma
  • Appello
  • News
  • Il video della Local march for Gaza sul Cammino di Oropa
LOCAL MARCH FOR GAZA
LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook

Per Gaza da Massarosa (Lucca)

Per Gaza da Massarosa – un pezzo di strada insieme alla flottiglia diretta in Palestina

Domenica 31 agosto 2025 dalle 17 alle 20 – 3 punti di incontro alternativi e in successione lungo il percorso per potersi unire alla marcia

Percorso Punto 1- Bozzano ore 17, piazza Veneto Scuola primaria Don Mei, Chiesa SS Prospero e Caterina, via Fontana, via Rontani. Punto 2- Piazza stazione Massarosa-Bozzano ore 17.30, ciclopedonale Fiori di Loto verso Massarosa capoluogo, stadio comunale. Punto 3 – Parco Caduti di Nassirya ore 18, via Manzoni, Municipio piazza Taddei, via Roma, via Molinello, via Cenami, Chiesa Ss. Jacopo e Andrea, via IV novembre, via Pantaneto, via Acquarella, via Viottole, via Gerbaiola, via Cavalieri di Vittorio Veneto, Parco di Nassirya

Per adesioni e informazioni localmarchmassarosa@gmail.com

LOCAL MARCH FOR GAZA – “Per Gaza da Massarosa – un pezzo di strada insieme alla flottiglia diretta in Palestina” – Domenica 31 agosto 2025 dalle 17 alle 20

3 punti di incontro alternativi e in successione lungo il percorso per potersi unire alla marcia secondo le proprie possibilità. Percorsi completo 6km, oppure percorso intermedio 4,5 km, oppure percorso centrale di 3km.

Punto d’incontro 1 – percorso completo circa 6 km – PARTENZA ORE 16.45 da BOZZANO, piazza V. Veneto – Scuole Elementari.

Punto d’incontro 2 – percorso intermedio circa 4,5 km – PARTENZA ORE 17.15 da Bozzano, Piazza della Stazione Massarosa -Bozzano e ciclopedonale FIORI DI LOTO

Punto d’incontro 3 – percorso centrale circa 3 km – PARTENZA ORE 17.45 da MASSAROSA, Anfiteatro del Parco Caduti di Nassirya

Segue il cammino che incontra nelle successive 5 tappe significative per il messaggio di risveglio dei sentimenti di umanità, luoghi di memoria, luoghi di accoglienza, simboli di pace la voce di insegnanti della scuola locale, associazioni culturali del territorio, le istituzioni comunali, la parrocchia, la casa famiglia locale dove sono accolti bambini orfani, voci di uno scrittore, di musicisti e artisti, di associazioni di soccorso sanitario per i bambini nei territori di Gaza e Cisgiordania, associazioni per i diritti umanitari, le voci di gruppi di persone e singoli cittadini in aiuto alla popolazione della Palestina massacrata da 2 anni di bombardamenti, fame, malattie nel quasi assoluto silenzio istituzionale nazionale e internazionale.

Le insegnanti dell’ I.C. Margherita Hack leggeranno il manifesto per la pace da loro composto.

Durante tutto il percorso ci accompagneranno i brani del musicista e maestro Ahmed dei Gaza birds singing, una iniziativa di musicoterapia, un gruppo di musica strumentale e canto di e per bimbi e ragazzi.

Tappa conclusiva: all’Anfiteatro del Parco Caduti di Nassirya presso lo spazio Arte per Gaza alle ore 20 circa con l’attore Simone Remedi e il suo brevissimo e commovente dialogo immaginario tra due bambini di due parti molto diverse e distanti del mondo.

L’Anfiteatro del parco dei caduti di Nassiriya sarà aperto per lo spazio “Arte per Gaza” e saranno esposte opere grafiche, plastiche e artistiche. Alcuni musicisti eseguiranno brani significativi e anche scritti per Gaza.

Durante la marcia raccoglieremo fondi per il Palestine Children’s Relief Fund – PCRF Italia, organizzazione che si dedica a fornire assistenza medica e umanitaria ai bambini palestinesi.

Camminiamo non solo per chiedere la pace, ma anche per portare aiuto concreto a chi ne ha più bisogno. La solidarietà si esprime anche attraverso gesti tangibili di sostegno.

Cosa È questa Local March: Una processione pacifica senza connotazioni partitiche e religiose dove camminiamo insieme con linguaggio semplice per dire la verità: a Gaza è in corso un genocidio che niente e nessuno può giustificare.

Il 31 agosto parte anche la Global Sumud Flotilla, la più grande missione marittima civile mai organizzata: decine di barche con centinaia di persone da 44 Paesi dirette verso Gaza. A bordo attivisti, medici, avvocati, giornalisti.

COSA FAREMO

Ad ogni punto di partenza: Leggeremo la petizione ”Marcia locale per Gaza –l’Italia scelga la Pace” Raccoglieremo le prime firme di questa Local March.

Durante il cammino: In alcune tappe intermedie (Municipio, Parrocchia, Casa Famiglia, Scuola) ci fermeremo per testimonianze e letture (massimo 7 minuti per tappa). Continueremo a raccogliere firme per la petizione. Cammineremo insieme in spirito di pace e solidarietà.

Alla conclusione (ore 20:00): Ci ritroveremo tutti all’Anfiteatro del Parco Caduti di Nassirya per le testimonianze finali ed un dialogo teatrale di 2 minuti. Raccoglieremo le ultime firme

Per il rientro: per chi inizia il cammino dal punto più lontano a Bozzano, possibilità di rientro, alternativo al tragitto a piedi: Autobus di linea E2 in partenza da Massarosa piazza Provenzali ore 20.25 e 21.25 ( da confermare). Scendere alla fermata di Bozzano presso Penny Market.

Per informazioni sulla marcia contattare:

localmarchmassarosa@gmail.com

  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook
©2025 LOCAL MARCH FOR GAZA | WordPress Theme by SuperbThemes