Skip to content
LOCAL MARCH FOR GAZA LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Il Kit per la vostra Local March
  • Calendario Local March for Gaza in Italia
    • Cammino di Oropa Biella
    • Il Cammino di Sant’Augusta da Belluno a Vittorio Veneto
    • Sentiero Liguria
    • Cammino dei Briganti Abruzzo
    • Cammino di pace per Gaza Modena
    • Val Maira per Gaza
    • Passi oltre il silenzio – Area Metropolitana di Torino
    • Cammino di pace per Gaza Colline del Boca (Novara)
    • Per Gaza da Massarosa (Lucca)
    • Local March for Gaza sul Sentiero degli Alpini – Emilia Romagna
    • Il Cammino della pace per Gaza – Guardiagrele (Abruzzo, Molise, Puglia)
    • La via Francisca per Gaza e per la pace – Varese
    • Cammino di Pace “Via del Reno” Monte Sole-Bologna
    • “La Scelta di Antigone. Pace e giustizia. Contro tutte le stragi e per il diritto dei popoli alla pace” – Lucca
    • Local School March for Gaza – Valdilana (Biella)
    • Local March for Gaza Agosta – Subiaco (Città Metropolitana di Roma)
    • Local School March for Gaza _ Istituto Comprensivo Bossolasco Murazzano (CN)
    • INSIEME PER LA PALESTINA Local March for Gaza Racconigi – Carmagnola (Piemonte)
    • Local School March for Gaza IC Cavaglià
    • Bike for Gaza Biella – Roma
    • Marcia Locale per Gaza a Gagliano Aterno (AQ)
  • Appello
  • News
  • Il video della Local march for Gaza sul Cammino di Oropa
LOCAL MARCH FOR GAZA
LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook

Cammino di Pace “Via del Reno” Monte Sole-Bologna

Cammino di Pace “Via del Reno” Monte Sole – Bologna, dal 5 al 8 di ottobre

Patrocinio: Comune di Bologna, Comune di Casalecchio di Reno, Città di Sasso Marconi, Comune di Marzabotto

Siamo liberi cittadini/e del mondo che si sentono inorriditi nell’assistere al “Genocidio di Gaza” e di trovarsi circondati di indifferenza e rassegnazione, osservando con stupore che qualsiasi azione di solidarietà non violenta sul posto, d’intervento medico di aiuto non trova il rispetto di nessuna regola ma anzi viene considerato un ottimo bersaglio da colpire. Ci ferisce che molti Stati (tra cui il nostro) fatichino a dimostrare con fermezza il proprio dissenso, quasi fosse inevitabile ed accettato il non rispettare più le regole del mondo civile che in decenni di lotte ci siamo conquistati.

Siamo consapevoli che quelle macerie potranno presto trovarsi in qualsiasi posto, visto che gli organismi internazionali dimostrano la loro scarsa efficacia e la legge diventa “quella del più forte”. Per questo, ci mettiamo in cammino facendo simbolicamente rumore per svegliare le coscienze e rompere questo silenzio!

Vedere morire di fame i bambini/e, sparare alle persone che cercano un pezzo di pane o che si recano in ospedale per curarsi NON deve e NON può diventare normalità.

Alcuni degli organizzatori di questa marcia hanno partecipato nel 1992 alla Marcia dei 500 a Sarajevo (https://it.wikipedia.org/wiki/Marce_della_pace_a_Sarajevo), nata per portare solidarietà alle persone nella capitale della Bosnia assediate in guerra. Fu una esperienza che ci ha segnato la vita ma allora eravamo abbastanza convinti che il Diritto Internazionale avrebbe tutelato il nostro intervento, che le leggi ci avrebbero protetto e che un qualsiasi danno che fosse stato fatto a noi avrebbe avuto una ripercussione mondiale.

Ora ci accorgiamo desolatamente che siamo andati oltre.

Non c’è più legge, non ci sono più valori e quindi, colpire medici, giornalisti, volontari, ambulanze e bombardare ospedali e chiese non ha più alcun effetto di fronte a questa rovina. Vogliamo reagire in qualche modo.  

Siamo consapevoli che il nostro camminare sarà una piccola goccia per fermare questo “Genocidio” ma vogliamo farci sentire.

Col cuore, nello spirito e nella speranza, vi invitiamo a camminare con noi, per riflettere su quello che accade a Gaza e in Palestina che sicuramente diventerà il “prossimo obiettivo da abbattere“. Per dare solidarietà a quel popolo, per parlarci, confrontarci, insomma, per “tornare Umani”. Buoni passi!

———

La Local March for Gaza – Bologna poichè si svolgerà seguendo il fiume per quattro giorni dal 5 al 8 di ottobre.

Durante questo percorso incontreremo il cammino “La scelta di Antigone” che partendo da Pisa, avrà attraversato i luoghi degli eccidi del passato in connessione con le stragi di oggi e con loro faremo un tratto insieme, andando verso Bologna…

Il cammino partirà da Monte Sole, proprio il giorno in cui si ricorda l’81º anniversario dell’Eccidio dei Nazifascisti nel 1944, dove più di 750 persone, in maggioranza inermi donne, vecchi e bambini furono trucidati, con il piano strategico alla base dell’eccidio che era quello di “bonificare” l’intero territorio dalla presenza umana, ma che per anni è passato come “punizione” della popolazione civile per la protezione data ai partigiani.

Sarà quindi un simbolico “ponte” con quanto avviene ora a Gaza ed in Palestina, dove la “ricerca di terroristi” stà diventando il Genocidio di un intero popolo da cacciare dalla propria terra.

Partiremo quindi da quel luogo simbolo, poi scenderemo a valle per camminare quattro giorni nella valle del fiume Reno fino a Bologna, città martire della Resistenza e di recente Strage.

TAPPA 1 – DOMENICA 05/10/2025 –

Incontro alle ore 9:00 davanti al Rifugio “il Poggiolo” nel Parco Storico Regionale di Monte Sole, Via San Martino n. 25 – Marzabotto (BO)

Percorso misto asfalto, ghiaia lungo strade poco trafficate e piste ciclabili/pedonali

Monte Sole – Pioppe – Marzabotto – Km. 15 – Ore 6:00 di cammino (soste escluse)

Programma della prima giornata:

Ritrovo: ore 9:00 – davanti al Rifugio il Poggiolo a Monte Sole

Attività in comune con Gruppo “La scelta di Antigone” e “Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto” in occasione 81°Anniversario dell’Eccidio. Partenza da Monte Sole ore 10:30

Arrivo a Pioppe per pranzo al sacco con ospitalità presso Associazione “Campanile dei Ragazzi” da cui si riparte ore 15:30

Arrivo a Marzabotto: ore 18:30 – Piazza Municipio e spettacolo con attività teatrale, musicale ed incontro con le autorità di Marzabotto e la cittadinanza, presso Casa della Cultura e della Memoria, Sala Ferruccio Laffi, Via Aldo Moro 2 a Marzabotto (BO)

TAPPA 2 – LUNEDI’ 06/10/2025

Incontro alle ore 10:00 in Piazza del Municipio a Marzabotto (BO)

Percorso misto asfalto, ghiaia lungo strade poco trafficate e piste ciclabili/pedonali

Marzabotto – Lama di Reno – Fontana – Sasso Marconi

Lunghezza Km. 11 – Ore 4,00 di cammino (soste escluse)

Programma della seconda giornata:

  • Ritrovo: ore 10,00 – Piazza del Municipio a Marzabotto
  • Partenza da Marzabotto ore 10,30
  • Arrivo a Lama di Reno: ore 12,00 – Sosta pranzo al sacco
  • Si prevede incontro con la marcia del gruppo “La scelta di Antigone” che camminerà con noi fino a Sasso Marconi.
  • Arrivo a Fontana: ore 14,00 ed incontro con la cittadinanza
  • Arrivo a Sasso Marconi: ore 17,00 in Piazza Municipio a Sasso Marconi.
  • ore 17,30 spettacolo con attività teatrale, musicale ed incontro con le autorità di Sasso Marconi e la cittadinanza, presso Sala Giorgi, via del Mercato 13 a Sasso Marconi (BO)

TAPPA 3 – MARTEDI’ 07/10/2025

Incontro ore 10:00 in Piazza del Municipio a Sasso Marconi (BO)

Percorso misto asfalto, ghiaia lungo strade poco trafficate, piste ciclabili/pedonali e sentieri.

Sasso Marconi – Borgo di Colle Ameno – Palazzo de’ Rossi – Casalecchio di Reno

Lunghezza Km. 15 – Ore 5,00 di cammino (soste escluse)

Programma:

  • Ritrovo: ore 10,00 – Piazza del Municipio a Sasso Marconi
  • Partenza da Sasso Marconi ore 10,30
  • Arrivo a Palazzo de’ Rossi con sosta pranzo al sacco
  • Arrivo a Casalecchio di Reno: ore 17,00 – Piazza Municipio Casalecchio di Reno ed incontro con le autorità di Casalecchio di Reno.
  • Ore 18,00 si prevede cena in comunità, con successivo spettacolo alle ore 21,00 con attività teatrale, musicale e d’incontro con la cittadinanza, presso la “Casa per la Pace” in via Canonici Renani n. 8 a Casalecchio di Reno (BO)

TAPPA 4 – MERCOLEDI’ 08/10/2025

Incontro ore 14:00 in Piazza del Municipio a Casalecchio di Reno (BO)

Percorso misto asfalto, piste ciclabili/pedonali e marciapiedi in attraversamento urbano.

Casalecchio di Reno – lungo la ciclovia Canale di Reno ed un tratto urbano di Bologna fino a Piazza Maggiore, con successivo trasferimento nella Piazza coperta Lucio Dalla, dove si prevede spettacolo finale della Local March Bologna for Gaza.

Da Casalecchio di Reno a Bologna (Piazza Maggiore) – Km. 6,25 – ore 2,30 di cammino (soste escluse)

Programma:

  • Ritrovo: ore 14:00 – Piazza del Municipio a Casalecchio di Reno
  • Partenza da Casalecchio di Reno ore 14:30
  • Arrivo a Bologna: ore 18:00 – Piazza Maggiore/Municipio e dalle ore 19:00 si prevede cena di comunità, spettacolo con attività teatrale, musicale e d’incontro con le autorità di Bologna e la cittadinanza, in luogo ancora da concordare con l’Amministrazione Comunale.
  • Ore 19,00 si prevede spettacolo con attività teatrale, musicale ed incontro con le autorità di Bologna e la cittadinanza, presso la piazza coperta Lucio Dalla a Bologna (vicino alla Stazione FS).

———-

Si può partecipare portando il proprio sostegno a Gaza in vari modi:

  • Camminando quattro giorni e tornando tutte le sere a dormire a casa (tutti i punti tappa sono serviti da una stazione ferroviaria. Per la prima tappa, possiamo offrirti un passaggio per recuperare la tua auto, lasciata al punto di partenza a Monte Sole)
  • Camminando anche un solo giorno.
  • Camminando pochi chilometri.
  • Non camminando affatto ma firmando la Petizione.

L’evento è gratuito, non ci sono costi ed è organizzato da volontari. A parte ovviamente i costi per parti terze (cibo ed eventuali trasporti dove non riusciamo a fare con i volontari).

Per eventuali pernottamenti, si chiede di contattare con congruo anticipo i referenti della Local March for Gaza – Bologna che cercheranno di aiutarvi ove possibile.

Alla partenza di ogni tappa, ci sarà la lettura della Petizione con la raccolta delle firme, un momento di riflessione ed eventuali testimonianze.

Escludendo il tratto (dislivello m. 300, tutto in discesa) da Monte Sole a Pioppe nella prima tappa, il resto del percorso è in piano o con poco dislivello.

Il Cammino si svolge su un percorso di tipo collinare, su terreno misto (ghiaiato e asfaltato) per il quale è raccomandato l’uso di scarpe da trekking per chi ne dispone; si raccomanda una giacca o altro indumento da usare in caso di pioggia e ombrello portatile; portare con sé l’occorrente per il pranzo al sacco e acqua. Lungo il percorso troveremo comunque bar aperti e l’ospitalità di Associazioni aderenti alla Local March.

L’orario di arrivo e di incontro pubblico, al momento sono indicativi e possono variare in funzione del passo del gruppo e degli accordi con i partecipanti agli spettacoli e/o le Autorità Comunali.

In caso di condizioni meteo avverse all’orario di ritrovo, la camminata potrebbe essere rinviata o modificata. E’ previsto il giorno 05/10/2025, un servizio navetta ad opera di volontari, per collegare Marzabotto a Monte Sole con partenza alle ore 8,00 dal parcheggio della Stazione FS.

E’ previsto il giorno 05/10/2025, un servizio navetta ad opera di volontari, per collegare Marzabotto a Monte Sole con partenza dopo l’arrivo delle ore 18,30 dal parcheggio della Stazione FS.

Tutte le altre località di partenza/arrivo delle tappe, sono servite dalla linea ferroviaria Bologna-Porretta.

Più chilometri faremo, più forza daremo al nostro sostegno.

Si chiede di dare massima visibilità alla marcia, portando bandiere della Pace, della Palestina, colori, musica, fischietti, pentole da battere, immagini, lenzuoli bianchi grandi e piccoli ecc…..

Durante il percorso sarà possibile unirsi a noi e partecipare alla marcia in qualunque momento, firmando una “liberatoria” (su infortuni e diritto d’immagine) e possibilmente anche la nostra “Petizione”.

Info e contatti : montesolebologna@gmail.com

Alessandro Conte – 328.4766980 (anche Whatsapp)

Marco Albertini – 349.1655717 (anche Whatsapp)

Per aderire:

Compilare il modulo a questo link: https://forms.komhumana.org/local-march-for-gaza-bologna


  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook
©2025 LOCAL MARCH FOR GAZA | WordPress Theme by SuperbThemes