Skip to content
LOCAL MARCH FOR GAZA LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Il Kit per la vostra Local March
  • Calendario Local March for Gaza in Italia
    • Cammino di Oropa Biella
    • Il Cammino di Sant’Augusta da Belluno a Vittorio Veneto
    • Sentiero Liguria
    • Cammino dei Briganti Abruzzo
    • Cammino di pace per Gaza Modena
    • Val Maira per Gaza
    • Passi oltre il silenzio – Area Metropolitana di Torino
    • Cammino di pace per Gaza Colline del Boca (Novara)
    • Per Gaza da Massarosa (Lucca)
    • Local March for Gaza sul Sentiero degli Alpini – Emilia Romagna
    • Il Cammino della pace per Gaza – Guardiagrele (Abruzzo, Molise, Puglia)
    • La via Francisca per Gaza e per la pace – Varese
    • Cammino di Pace “Via del Reno” Monte Sole-Bologna
    • “La Scelta di Antigone. Pace e giustizia. Contro tutte le stragi e per il diritto dei popoli alla pace” – Lucca
    • Local School March for Gaza – Valdilana (Biella)
    • Local March for Gaza Agosta – Subiaco (Città Metropolitana di Roma)
    • Local School March for Gaza _ Istituto Comprensivo Bossolasco Murazzano (CN)
    • INSIEME PER LA PALESTINA Local March for Gaza Racconigi – Carmagnola (Piemonte)
    • Local School March for Gaza IC Cavaglià
    • Bike for Gaza Biella – Roma
    • Marcia Locale per Gaza a Gagliano Aterno (AQ)
    • Local March for Gaza Casalecchio di Reno (Bologna – Emilia Romagna)
    • Local March for Gaza Moncalieri – Cambiano
    • Via di Francesco: la Local March for Gaza arriva a Roma
  • Appello
  • News
  • Il video della Local march for Gaza sul Cammino di Oropa
  • I cammini d’Italia arrivano a Roma
LOCAL MARCH FOR GAZA
LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook

3.Dal mare alle piazze: la tregua e la resistenza civile per Gaza

localmarchforgaza, 9 Ottobre, 202525 Ottobre, 2025

Nella notte, al termine del terzo round di colloqui a Sharm el-Sheikh, è arrivata la notizia:
Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano di pace mediato dagli Stati Uniti — cessate il fuoco, scambio di ostaggi e ritiro parziale delle truppe da Gaza.
Un annuncio accolto con cautela, tra i timori di un’ennesima tregua fragile destinata a infrangersi sul terreno.
Eppure, qualcosa si è mosso.

Forse è stato il soffio delle opinioni pubbliche del mondo, la pressione costante e crescente delle piazze che non si sono mai spente.
Onda dopo onda, protesta dopo protesta, da un anno a questa parte si è formato un moto globale di coscienze vigili, che non ha smesso di chiedere giustizia, verità, pace.
Quel soffio — partito dai popoli — ha pesato sui decisori. E continua, oggi più che mai, a farlo.

Ieri sera, ancora una volta, ci siamo riversati nelle piazze d’Italia.
Da Torino a Palermo, da Bologna a Firenze, da Chieti a Foggia, da Roma a Milano: un fiume in piena, una marea incontenibile.
Non ci fermiamo, non ci stiamo, non molliamo.
Perché noi siamo gli equipaggi di terra — quelli che non hanno solcato il mare, ma tengono accese le luci a riva, vegliano, resistono, parlano.

La settimana era iniziata con un fatto gravissimo:
il 2 ottobre la Global Sumud Flotilla è stata arrembata in acque internazionali, a circa 70 miglia da Gaza, dalla marina israeliana.
Oltre 450 membri dei 41 equipaggi sono stati deportati: un atto di pirateria di Stato. Molti sono ormai rientrati, ma la gravità resta indelebile.

E mentre le piazze si riempivano di nuovo, nella notte tra il 7 e l’8 ottobre la marina israeliana ha sequestrato la Freedom Flotilla, a circa 120 miglia nautiche da Gaza.
Nove imbarcazioni coinvolte, tra cui la Conscience, con a bordo 150 attivisti di 30 Paesi — medici, giornalisti, parlamentari e due cittadini israeliani.
Tutti trasferiti ad Ashdod per l’espulsione.
L’operazione è stata condannata dalla Freedom Flotilla Coalition e da Adalah come “sequestro illegale in acque internazionali”.

Ancora una volta, la pirateria di Stato colpisce attivisti disarmati e la solidarietà internazionale.
E ancora una volta, le piazze rispondono. In decine di città italiane, i cittadini manifestano spontaneamente in sostegno agli equipaggi e a Gaza. Le immagini raccontano un Paese che non accetta il silenzio e trasforma indignazione e amore in forza collettiva.
Mai come oggi la frattura fra piazze e palazzi del potere è così netta: da una parte le stanze chiuse dei negoziati, dall’altra una società civile che parla con una potenza etica rara da decenni.
Un’onda impetuosa che trasforma dissenso in memoria e verità, e continua a indicare la via della giustizia — contro chi commette crimini e chi li copre.

Come sempre, vi ricordiamo le Local March for Gaza in calendario fino al 22 ottobre 2025:

  • 11 ottobre – Marcia Locale per Gaza, Gagliano Aterno (Abruzzo)
  • 11–19 ottobre – Cammino della Pace per Gaza, Guardiagrele (Abruzzo–Molise–Puglia)
  • 12 ottobre – Marcia Perugia–Assisi per Gaza e per la Pace
  • 18 ottobre – Local March for Gaza, Moncalieri–Cambiano
  • 18 ottobre–3 novembre – Bike for Gaza, Biella–Roma

Il 12 ottobre alla Marcia Perugia–Assisi per la pace e la giustizia, parteciperanno delegazioni delle Local March for Gaza. Quest’anno la Perugia–Assisi assume un significato ancora più profondo: si intreccia idealmente con tutte le marce per Gaza, portando nel cuore dell’Italia il soffio delle piazze del mondo. Una continuità di passi, di voci e di corpi che chiedono giustizia, verità e pace.

Invitiamo tutti i promotori dei cammini a raccogliere risorse per la Global Sumud Flotilla, composta da 44 imbarcazioni battenti bandiere di oltre 40 Paesi, con l’obiettivo politico di forzare il blocco e portare aiuti umanitari a Gaza.
👉 Dona qui: https://chuffed.org/project/140650-missione-internazionale-salpiamo-per-gaza

Consapevoli che i nostri passi sono portavoce di pace e di luce, continuiamo a camminare e a testimoniare — con i nostri corpi — la resistenza per Gaza.

Coordinamento Local March for Gaza

News equipaggio di terraflotilliamobilitazionepiazzesumudtregua

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

Indicazioni pratiche

Il Kit per la vostra Local March

17 Luglio, 202520 Agosto, 2025

La Local march for Gaza è un’iniziativa di cittadini che si battono per la pace e i diritti umani a Gaza. Lo fanno camminando insieme, reagendo a quello che sta succedendo, attraversando a piedi i luoghi e creando occasioni di socialità. La Local march for Gaza riconosce una profonda sintonia…

Read More
News

La consegna – il quinto giorno

14 Luglio, 2025

Il quinto giorno, 14 luglio, è previsto che una delegazione della Local March for Gaza si rechi in Prefettura a Milano, per consegnare le firme raccolte durante il cammino. In queste settimane abbiamo provato a fissare un appuntamento tramite email, pec e chiamate, senza successo.  Partiamo separati, perché il gruppo…

Read More
News

La bandiera palestinese alla Festa della Fagnana

29 Luglio, 202529 Luglio, 2025

Alla Festa della Fagnana -Pray (BI)-, un tempo Festa dell’Unità, di domenica 27 luglio si è parlato di lotta partigiana con una interessante mostra fotografica sulla Resistenza in Valsessera e la presentazione del libro di Alessandro Orsi sulle Brigati Garibaldi in Valsesia, Valsessera e Cusio. Ma si è parlato anche…

Read More
  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook
©2025 LOCAL MARCH FOR GAZA | WordPress Theme by SuperbThemes