Skip to content
LOCAL MARCH FOR GAZA LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Il Kit per la vostra Local March
  • Calendario Local March for Gaza in Italia
    • Cammino di Oropa Biella
    • Il Cammino di Sant’Augusta da Belluno a Vittorio Veneto
    • Sentiero Liguria
    • Cammino dei Briganti Abruzzo
    • Cammino di pace per Gaza Modena
    • Val Maira per Gaza
    • Passi oltre il silenzio – Area Metropolitana di Torino
    • Cammino di pace per Gaza Colline del Boca (Novara)
    • Per Gaza da Massarosa (Lucca)
    • Local March for Gaza sul Sentiero degli Alpini – Emilia Romagna
    • Il Cammino della pace per Gaza – Guardiagrele (Abruzzo, Molise, Puglia)
    • La via Francisca per Gaza e per la pace – Varese
    • Cammino di Pace “Via del Reno” Monte Sole-Bologna
    • “La Scelta di Antigone. Pace e giustizia. Contro tutte le stragi e per il diritto dei popoli alla pace” – Lucca
    • Local School March for Gaza – Valdilana (Biella)
    • Local March for Gaza Agosta – Subiaco (Città Metropolitana di Roma)
    • Local School March for Gaza _ Istituto Comprensivo Bossolasco Murazzano (CN)
    • INSIEME PER LA PALESTINA Local March for Gaza Racconigi – Carmagnola (Piemonte)
    • Local School March for Gaza IC Cavaglià
    • Bike for Gaza Biella – Roma
    • Marcia Locale per Gaza a Gagliano Aterno (AQ)
    • Local March for Gaza Casalecchio di Reno (Bologna – Emilia Romagna)
    • Local March for Gaza Moncalieri – Cambiano
    • Via di Francesco: la Local March for Gaza arriva a Roma
  • Appello
  • News
  • Il video della Local march for Gaza sul Cammino di Oropa
  • I cammini d’Italia arrivano a Roma
LOCAL MARCH FOR GAZA
LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook

Cammino dei Briganti Abruzzo

Dal 24 al 27 agosto 2025 la Local March for Gaza sarà sul Cammino dei Briganti

LAST MINUTE: se volete partecipare alla marcia e venite da lontano, e volete dormire lungo il percorso, forse si sono liberati alcuni posti a causa di disdette. Mandate una mail per mettervi in lista d’attesa, vi faremo sapere.

Si può partecipare portando il proprio sostegno a Gaza in vari modi:

  • camminando 4 giorni itineranti, dormendo in strutture ricettive o in tenda (chiedeteci consiglio)
  • camminando 4 giorni e tornando tutte le sere a dormire a casa (servizio navetta)
  • camminando 1, 2 o 3 giorni, liberamente (servizio navetta)
  • camminando un solo giorno (servizio navetta)
  • camminando pochi chilometri
  • non camminando affatto, ma firmando solo l’appello

La Local march for Gaza sul Cammino dei Briganti partirà il 24 agosto da Sante Marie, vicino a Tagliacozzo (AQ)

Prima tappa: 24 agosto, Sante Marie – Scanzano – San Donato: 14 km

Seconda tappa: 25 agosto, San Donato – – Scurcola – Magliano de’ Marsi: 17 km

Terza tappa: 26 agosto, Magliano de’ Marsi – Alba Fucens – Massa d’Albe – Magliano de’ Marsi: 14 km

Quarta tappa: 27 agosto, Magliano de’ Marsi – Antrosano – Avezzano: 12 km

Il Cammino dei Briganti è un cammino a quote medie sulle orme dei briganti tra la Val de Varri, la Valle del Salto e le pendici del Monte Velino, in Abruzzo. E’ un percorso di sentieri e mulattiere di media montagna, riservato a camminatori sufficientemente allenati. Ci sono salite anche ripide, anche se i dislivelli giornalieri non superano mai i 500 metri al giorno in salita. Le quote sono comprese tra i 700 e i 1000 metri. E’ necessaria l’attrezzatura da escursionismo: scarpe ben robuste e rodate, consigliate quelle alte alla caviglia; zaino ergonomico; giacca a vento per la pioggia, borraccia da un litro. Chi non ha mai camminato, si accerti con gli organizzatori di essere in grado. Consigliamo comunque a tutti un po’ di allenamento prima di partire.

Stiamo trovando in convenzione una ventina di posti letto per le località di arrivo tappa (San Donato, Magliano, Forme). Se non rientrerete nel numero che abbiamo trovato, dovrete organizzarvi da soli per cercare da dormire. Quando prenotate compilando il form vi impegnate a esserci, quindi vi preghiamo di non darci buca. Se per cause di forza maggiore vi dovete ritirare dalla marcia, avvertiteci il prima possibile che magari è possibile far rientrare qualcun altro. Per garantire a tutti un posto letto vi chiediamo di adattarvi a condividere le stanze con altri marciatori. Riempiremo le stanze per poter far stare più gente possibile. I costi delle strutture saranno popolari, ancora non li sappiamo, ma andranno dai 20 ai 30 euro a notte. Per le cene, dipende dalle situazioni. Speriamo di darvi un quadro più chiaro una settimana prima della partenza.

ATTENZIONE: abbiamo raggiunto il numero massimo di persone che riusciamo a collocare nei paesi, quindi da ora in poi ci si può iscrivere solo in autonomia. Dovrete provvedere da soli sia al dormire (magari facendo base in un paese fuori dal percorso e tornare lì tutte le sere) e possibilmente anche con il trasporto auto. Chi ha due auto, ogni giorno una alla partenza a una all’arrivo. Chi è già iscritto nella quota dei posti letto, ci raccomandiamo che se dovesse avere contrattempi e non può più partecipare, ci avverta che facciamo subentrare qualcun altro. Grazie.

Appuntamento a Sante Marie il 24 agosto: ritrovo alle ore 8:00.

L’evento è gratuito, non ci sono costi, è organizzato da volontari. A parte ovviamente i costi per parti terze (strutture ricettive, cibo ed eventuali trasporti dove non riusciamo a fare con i volontari).

Più km si fanno, più forza daremo al nostro sostegno!
E coloriamo la marcia: bandiere della pace, bandiere palestinesi, colori arcobaleno, musica, fischietti, facciamoci vedere e sentire!

Per aderire compila il modulo a questo link: https://forms.komhumana.org/lmfgcamminodeibriganti

Info: localmarchforgazamarsica@gmail.com

APPELLO

Adesioni :

Luca Gianotti, coordinatore dell’associazione Compagnia dei Cammini

Fabiana Mapelli, psicologa e counsellor

Angela Paola Alessandrini, cuoca e attivista sul Cammino dei Briganti

Romana Rubeo, caporedattrice del “Palestine Chronacle”

Eleonora Berardinetti, giornalista

Valentina Di Marcello, b&b San Donato

Gaia Lombardi, Terra di Gaia Magliano de’ Marsi

Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie

Lucia Tellone, chef

Vittoriano Ciaccia, apicoltore

Massimo De Maio, ecologista e coordinatore 5 stelle

Mirko Cipollone, presidente Appennino for All

Gino Milano, associazione Rindertimi

Giovanni D’Amico, ANPI e Cammino dell’Accoglienza

Augusto Di Bastiano, Cammino dell’Accoglienza

Paola Rossi, b&b Massa d’Albe

Paola Compagno, Psicoterapeuta (Avezzano – AQ)

Filomena Pendenza, maestra

Aurelio Michelangeli, Presidente Associazione Parks Trail La Brigantessa

Lorenza Grossi, b&b Scanzano

Mario Piras

Nazarena Lanza, Biella Città Arcipelago, Slow Food Travel Montagne Biellesi

Francesco Di Matteo

Valentina Gizzonio

Viola Silvetti

Filomena Pendenza

Alessandra Cazzola

Camila Marianela Hernandez

Domenica Fornari

Ettore Macchieraldo

Sabrina Angellini

Marta Mainieri

Antimo Nigro

Paola Compagno

Mariana Negoita

PATRIZIA SGAMORRA

Martina Misantoni

Enrica Berti

Elena Almonte

Andreea Dumitrascu

Daniele Licheri Segretario Regionale Sinistra Italiana Abruzzo

Anna Maria Sarlo

Elena Matacena

LINDA TUDOR

Vega Scalera

Eleonora Pardi

Donatella Chicarella

Lucia Iannotti

Noemi Chicarella

Luisa Brunini

Alessio Dell’Osa

Alessandro Zazza

Barbara Perfetti

Fabio Andreassi

Manuela Tedeschi

Tonia Cason

Benedetto Di Pietro presidente associazione Libert’aria Aielli (AQ)

Marina Volpe

Aurelio Michelangeli

Natascia Bisogni

Ivana Novello

Vittorio Beltrami

Simona Valentini

Raffaella Girlando

Valentina Di Marcello

Pierina Di Terlizzi

Patrizia Gallese

Martina Cherubini

Katia Cherubini

Stefano Bodini

Daniela Caccamo

Maria Grazia Tomassetti

Michela Portacci

Rita Proietti

Laura Nocera

Valentina Caiano

Giordano Maurizi

Satya Gabrieli

Per contatti e adesioni: localmarchforgazamarsica@gmail.com

  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook
©2025 LOCAL MARCH FOR GAZA | WordPress Theme by SuperbThemes