Skip to content
LOCAL MARCH FOR GAZA LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Il Kit per la vostra Local March
  • Calendario Local March for Gaza in Italia
    • Cammino di Oropa Biella
    • Il Cammino di Sant’Augusta da Belluno a Vittorio Veneto
    • Sentiero Liguria
    • Cammino dei Briganti Abruzzo
    • Cammino di pace per Gaza Modena
    • Val Maira per Gaza
    • Passi oltre il silenzio – Area Metropolitana di Torino
    • Cammino di pace per Gaza Colline del Boca (Novara)
    • Per Gaza da Massarosa (Lucca)
    • Local March for Gaza sul Sentiero degli Alpini – Emilia Romagna
    • Il Cammino della pace per Gaza – Guardiagrele (Abruzzo, Molise, Puglia)
    • La via Francisca per Gaza e per la pace – Varese
    • Cammino di Pace “Via del Reno” Monte Sole-Bologna
    • “La Scelta di Antigone. Pace e giustizia. Contro tutte le stragi e per il diritto dei popoli alla pace” – Lucca
    • Local School March for Gaza – Valdilana (Biella)
    • Local March for Gaza Agosta – Subiaco (Città Metropolitana di Roma)
    • Local School March for Gaza _ Istituto Comprensivo Bossolasco Murazzano (CN)
    • INSIEME PER LA PALESTINA Local March for Gaza Racconigi – Carmagnola (Piemonte)
    • Local School March for Gaza IC Cavaglià
    • Bike for Gaza Biella – Roma
    • Marcia Locale per Gaza a Gagliano Aterno (AQ)
  • Appello
  • News
  • Il video della Local march for Gaza sul Cammino di Oropa
LOCAL MARCH FOR GAZA
LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook

Il Cammino della pace per Gaza – Guardiagrele (Abruzzo, Molise, Puglia)

IL CAMMINO DELLA PACE PER GAZA – GUARDIAGRELE

tra l’11 e il 19 ottobre 2025

Un Cammino intitolato alla Pace non può restare indifferente al genocidio che si sta consumando a Gaza davanti agli occhi del mondo, davanti ai nostri occhi, di noi persone di ogni ascendenza, formazione e pensiero, che ci sentiamo impotenti di fronte all’orrore del massacro indiscriminato di innocenti.

Un Cammino che nasce come interculturale e interreligioso, con il fine di sostenere la convivenza pacifica e la concordia tra i popoli e le religioni in nome della comune umanità, aderisce con convinzione all’idea che è alla base della Local March for Gaza: una protesta pacifica ma incisiva, che vuole costringere a non abbassare lo sguardo, a non voltarsi dall’altra parte, che vuole essere uno strumento di pressione sui governi e le comunità affinché si attivino in difesa della vita e alla ricerca di una composizione pacifica e giusta del conflitto, perché una pace senza giustizia per il popolo palestinese è un concetto vuoto e ingannevole.

Il Cammino della Pace è un lungo peregrinare a piedi in tre regioni italiane (Abruzzo, Molise e Puglia), dalla basilica di Collemaggio all’Aquila fino al santuario di San Michele Arcangelo sul Gargano, in 35 tappe che si sviluppano per oltre 520 km.

Il tratto scelto per la Local March for Gaza attraversa le tre regioni del Cammino, passando in Abruzzo dalla montagna al mare, con quattro tappe piuttosto brevi per compensare il maggiore dislivello, per poi percorrere tre tappe “tratturali” in Molise e Puglia, più lunghe ma che non raggiungono mai i 20 km: le tappe relativamente brevi, rispetto ad altri Cammini, consentono di ammirare i paesaggi senza fretta, di fermarsi a visitare i paesi e i luoghi d’arte e di fede che si incontrano lungo la via.

Si può partecipare alla Local March for Gaza sul Cammino della Pace portando il proprio sostegno in vari modi:

  • camminando 7 giorni itineranti (di cui 4 in Abruzzo, 1 in Molise e 2 in Puglia, sempre itineranti), dormendo in strutture ricettive o altro da prenotare personalmente; siamo disponibili per qualsiasi consiglio o aiuto in merito.
  • camminando per 7 giorni, o per 6, 5, 4… a scelta, anche facendo solo una tappa, tornando tutte le sere a dormire a casa.
  • camminando pochi chilometri.
  • non camminando affatto, ma firmando solo l’appello.
  • Ci saranno un paio di macchine a disposizione per riportare i partecipanti al punto di partenza.
  • Ci si può aggregare alla marcia anche in punti successivi al punto di partenza della tappa, scegliendo liberamente la distanza che si vuole percorrere.

La Local March for Gaza sul Cammino della Pace partirà l’11 ottobre dalla Piana delle Mele, località di Guardiagrele (CH), nel Geosito Unesco Parco Nazionale della Maiella.

L’orario di partenza è fissato per tutte le tappe alle ore 8:00.

In Abruzzo: dalla Maiella al mare in 4 tappe

  • Prima tappa: 11 ottobre, Piana delle Mele – Guardiagrele: 10 km
  • Seconda tappa: 12 ottobre, Guardiagrele – Orsogna: 12,5 km
  • Terza tappa: 13 ottobre, Orsogna – Lanciano: 12 km
  • Quarta tappa: 14 ottobre, Lanciano – San Giovanni in Venere: 13,5 km

15 e 16 ottobre liberi

In Molise e Puglia: sui tratturi, 3 tappe

  • Quinta tappa: 17 ottobre, Madonna Grande (Nuova Cliternia) – Serracapriola: 19 km
  • Sesta tappa: 18 ottobre, Serracapriola – San Paolo di Civitate: 15,5 km
  • Settima tappa: 19 ottobre, San Paolo di Civitate – Apricena: 18,5 km

L’evento è gratuito tutta l’organizzazione è fatta dal direttivo e i volontari del Cammino della Pace ad esclusione ovviamente per i costi relativi al pernottamento e del mangiare ed eventuali trasporti dove non riusciamo con le macchine messe a disposizione dai volontari.

Naturalmente più tappe faremo e più partecipanti saremo diamo più forza al nostro sostegno per la marcia facendo sentire la nostra voce.

Per adesioni: https://forms.komhumana.org/il-cammino-della-pace-per-gaza-guardiagrele

Per informazioni: ilcamminodellapace2018@gmail.com

  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook
©2025 LOCAL MARCH FOR GAZA | WordPress Theme by SuperbThemes