Skip to content
LOCAL MARCH FOR GAZA LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Il Kit per la vostra Local March
  • Calendario Local March for Gaza in Italia
    • Cammino di Oropa Biella
    • Il Cammino di Sant’Augusta da Belluno a Vittorio Veneto
    • Sentiero Liguria
    • Cammino dei Briganti Abruzzo
    • Cammino di pace per Gaza Modena
    • Val Maira per Gaza
    • Passi oltre il silenzio – Area Metropolitana di Torino
    • Cammino di pace per Gaza Colline del Boca (Novara)
    • Per Gaza da Massarosa (Lucca)
    • Local March for Gaza sul Sentiero degli Alpini – Emilia Romagna
    • Il Cammino della pace per Gaza – Guardiagrele (Abruzzo, Molise, Puglia)
    • La via Francisca per Gaza e per la pace – Varese
    • Cammino di Pace “Via del Reno” Monte Sole-Bologna
    • “La Scelta di Antigone. Pace e giustizia. Contro tutte le stragi e per il diritto dei popoli alla pace” – Lucca
    • Local School March for Gaza – Valdilana (Biella)
    • Local March for Gaza Agosta – Subiaco (Città Metropolitana di Roma)
    • Local School March for Gaza _ Istituto Comprensivo Bossolasco Murazzano (CN)
    • INSIEME PER LA PALESTINA Local March for Gaza Racconigi – Carmagnola (Piemonte)
    • Local School March for Gaza IC Cavaglià
    • Bike for Gaza Biella – Roma
    • Marcia Locale per Gaza a Gagliano Aterno (AQ)
  • Appello
  • News
  • Il video della Local march for Gaza sul Cammino di Oropa
LOCAL MARCH FOR GAZA
LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook

La Scelta di Antigone. Pace e giustizia. Contro tutte le stragi e per il diritto dei popoli alla pace – Lucca

Dal 19 al 21 settembre

Convegni, escursioni e Local March for Gaza

Provincia di Lucca – Camaiore, Sant’Anna di Stazzema, Farnocchia (frazione di Stazzema) 

Dal 19 al 21 settembre in Provincia di Lucca, Movimento Tellurico – trekking, ecologia e solidarietà -organizza tre giorni di escursioni, incontri e memoria attiva tra i luoghi simbolo delle stragi nazifasciste, per costruire consapevolezza e determinazione collettiva contro ogni forma di violenza sui civili. L’iniziativa mette in dialogo la memoria storica delle stragi della II guerra mondiale – da Sant’Anna di Stazzema a Marzabotto – con le tragedie contemporanee, dalla Palestina ad altre stragi in corso nel Mondo, ribadendo lo stop al riarmo, il valore della pace e l’impegno civile contro tutte le guerre e le repressioni.

Gli eventi gratuiti si svolgeranno su tre giornate: il 19 settembre a Camaiore con la presentazione del libro “Un’altra memoria” di Lorenzo Guadagnucci presso l’Ostello del Pellegrino; il 20 settembre, sempre a Camaiore, con la conferenza-dibattito “Celebrazione collettiva: Contro tutte le stragi e per il diritto dei popoli alla pace” al Cinema “Borsalino”, con il patrocinio del Comune di Camaiore e la partecipazione di associazioni e testimoni internazionali; infine, il 21 settembre, Giornata Mondiale della Pace, con la “Camminata della Memoria” da Camaiore a Sant’Anna di Stazzema, aderente alla Local March for Gaza, e la visita al Parco della Pace.  L’evento si inserisce in una rete globale di marce e momenti di riflessione, con l’obiettivo di sostenere la pace e i diritti civili in Palestina.

Questi eventi si inseriscono nel più ampio Cammino di Antigone, una lunga marcia di 22 giorni che unisce idealmente Pisa e Bologna, e porta avanti il tema centrale del progetto: la memoria come strumento di giustizia e la difesa del diritto dei popoli alla pace. La marcia attraverserà luoghi simbolo della resistenza, della memoria e dell’impegno civile, partendo da Pisa il 16 settembre e concludendosi a Bologna il 7 ottobre.

Programma

19 settembre, 18:30-19:30 – Camaiore
Presentazione del libro “Un’altra memoria” di Lorenzo Guadagnucci, con la presenza dell’autore, giornalista e scrittore impegnato in progetti di memoria storica e culturale.
@Ostello del Pellegrino (Via Madonna della Pietà, 18, 55041 Camaiore LU)
Presenziano: camminatori, il Comune di Camaiore, la cittadinanza ed eventuali membri delle associazioni interessati

20 settembre, 09:30-13:30  – Camaiore
Conferenza-dibattito “Celebrazione collettiva: Per la Giustizia. Contro tutte le stragi e per il diritto dei popoli alla pace”. 

Partecipano Gruppo Autonomo Portuali di Livorno; associazioni impegnate nella memoria e nella pace, tra cui: Il mondo che vorrei O.N.L.U.S., Gaza Fuorifuoco – Palestina, PCRF-Italia; testimonianze  internazionali: Palestina, Kurdistan; studiosi storico-contemporanei [da confermare]; la cittadinanza.

@Cinema “Borsalino” (Piazza Paolina Maggi, 13, 55041 Camaiore LU)

21 settembre, 08:30 – Camaiore, 10:45 Valdicastello Carducci, 14:30 Sant’Anna di Stazzema
Camminata della Memoria verso Sant’Anna di Stazzema. Parteciperà Fatena Ahmad in rappresentanza del popolo palestinese, oltre ad altre personalità che porteranno esperienze e riflessioni. La camminata aderisce alla Local March for Gaza e intende coinvolgere liberamente chiunque voglia unirsi alla marcia.

A seguire Visita gratuita al Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema 

@Ostello del Pellegrino – Camaiore ore 08:30, Valdicastello Carducci – Fraz. di Pietrasanta ore 10:45, Museo di Sant’Anna di Stazzema ore 14.30

Organizza: Movimento Tellurico – trekking, ecologia e solidarietà

Patrocinio: Comune di Camaiore

Con la partecipazione di: Movimento Tellurico – trekking, ecologia e solidarietà, Comune di Camaiore (LU), Associazione Il Mondo che Vorrei O.N.L.U.S., Associazione Gaza Fuorifuoco – Palestina, Associazione PCRF-Italia,  G.A.P. Livorno (Gruppo Autonomo Portuali), LRE Italia, Testimoni diretti e indiretti di stragi (palestinesi, curdi), Personalità politiche e storiche esperte in materia

Modulo per iscriversi: https://forms.komhumana.org/la-scelta-di-antigone-local-march-lucca

Info e contatti:

Letizia: 3403434316

www.movimentotellurico.it

  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook
©2025 LOCAL MARCH FOR GAZA | WordPress Theme by SuperbThemes