Skip to content
LOCAL MARCH FOR GAZA LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Il Kit per la vostra Local March
  • Calendario Local March for Gaza in Italia
    • Cammino di Oropa Biella
    • Il Cammino di Sant’Augusta da Belluno a Vittorio Veneto
    • Sentiero Liguria
    • Cammino dei Briganti Abruzzo
    • Cammino di pace per Gaza Modena
    • Val Maira per Gaza
    • Passi oltre il silenzio – Area Metropolitana di Torino
    • Cammino di pace per Gaza Colline del Boca (Novara)
    • Per Gaza da Massarosa (Lucca)
    • Local March for Gaza sul Sentiero degli Alpini – Emilia Romagna
    • Il Cammino della pace per Gaza – Guardiagrele (Abruzzo, Molise, Puglia)
    • La via Francisca per Gaza e per la pace – Varese
    • Cammino di Pace “Via del Reno” Monte Sole-Bologna
    • “La Scelta di Antigone. Pace e giustizia. Contro tutte le stragi e per il diritto dei popoli alla pace” – Lucca
    • Local School March for Gaza – Valdilana (Biella)
    • Local March for Gaza Agosta – Subiaco (Città Metropolitana di Roma)
    • Local School March for Gaza _ Istituto Comprensivo Bossolasco Murazzano (CN)
    • INSIEME PER LA PALESTINA Local March for Gaza Racconigi – Carmagnola (Piemonte)
    • Local School March for Gaza IC Cavaglià
    • Bike for Gaza Biella – Roma
    • Marcia Locale per Gaza a Gagliano Aterno (AQ)
  • Appello
  • News
  • Il video della Local march for Gaza sul Cammino di Oropa
LOCAL MARCH FOR GAZA
LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook

L’Italia dei cammini si mobilita per la causa palestinese

localmarchforgaza, 24 Agosto, 202524 Agosto, 2025

COMUNICATO STAMPA

Le “Local March for Gaza” si moltiplicano: nei prossimi weekend sono previsti altri otto cammini per la pace e il sostegno al popolo palestinese in tutta Italia

Dopo il successo della prima “marcia locale per Gaza” che dal 10 al 14 luglio ha coinvolto centinaia di persone lungo il Cammino di Oropa, in Piemonte, la società civile e varie associazioni in tutta Italia hanno deciso di organizzare manifestazioni simili lungo altri itinerari.

Nei prossimi weekend la rete dei camminatori ha in programma altre otto “Local March for Gaza”: Sentiero Liguria (23–25 agosto), Cammino dei Briganti (Abruzzo, 24–27 agosto), Via Romea Nonantolana (Emilia-Romagna, 30-31 agosto), Val Maira (Piemonte, 30-31 agosto), Colline del Boca (Piemonte, 30 agosto), Corona delle Delizie (Piemonte, 30 agosto-27 settembre), Massarosa (Toscana, 31 agosto), Cammino della Pace (Abruzzo, 10-19 ottobre).

Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente a Gaza e in Cisgiordania, chiedendo al nostro Paese di non esserne complice e proponendo un’azione di pace accessibile a tutti, ovvero camminare insieme. Ogni cammino d’Italia può diventare una “Local March for Gaza” e queste sono aperte a tutti, previa iscrizione (ovviamente gratuita) al sito www.localmarchforgaza.it

L’obiettivo di questi cammini è di affrontare insieme la questione della guerra, che non riguarda solo la Palestina ma tutta l’umanità. “Attraversando i paesi, chiedendo di essere ricevuti dagli amministratori, parlando con la “gente comune” e raccogliendo firme autografe affermiamo l’importanza delle relazioni “reali”, del passaparola, del fare comunità, della vita nei paesi che ancora oggi costituiscono il sistema circolatorio – malandato e non curato – del nostro Paese”, dichiara Nazarena Lanza, tra le promotrici della prima Local March for Gaza sul Cammino di Oropa.

Ciò che “muove” le persone è la petizione che viene firmata dai partecipanti, che sarà consegnata a fine ottobre al Presidente della Repubblica e alle istituzioni, per chiedere lo stop all’esportazione di armi verso Israele, l’ingresso di aiuti umanitari nella striscia di Gaza e una posizione ferma per il cessate il fuoco.

Le ”Local March for Gaza” nascono dal basso, sono espressione della società civile e non di organizzazioni politiche, mantengono un carattere rigorosamente nonviolento. Chiunque può organizzarne di nuove con lo stesso schema operativo. “Una marcia così è di tutti e per tutti: non servono bandiere di partito, ma passi, ascolto e responsabilità. Ognuno può replicarla nel proprio territorio per dare forza a una richiesta semplice e urgente: fermare la guerra e salvare vite,” afferma Alberto Conte, tra i promotori della prima marcia lungo il Cammino di Oropa.

Per informazioni e programmi delle marce: sito www.localmarchforgaza.it

Per contatti: info@movimentolento.it

adesioni@localmarchforgaza.it

News local march for gazaMovimento Lento

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

News

Siamo una lacrima che diventerà tempesta

18 Luglio, 202518 Luglio, 2025

Svegliati da un festoso cinguettio iniziamo la giornata con il piede giusto. Riparte la marcia per Gaza. Tra boschi e prati, ripide salite, ambite discese, parole, silenzi, e festose accoglienze superiamo Netro e ci avviciniamo a Donato. Sono assorta nei miei pensieri quando vengo “risvegliata” da una musica. “Non verranno…

Read More
News

L’importanza dei Comuni – il terzo giorno

13 Luglio, 202513 Luglio, 2025

La giornata con più partecipanti. Si parlava di 60 iscritti, eravamo il doppio.Una tappa piena di bambini, di gente nuova che si è unita alla marcia, di soste lungo i paesi: Magnano, Zimone, ricetto di Viverone, Roppolo. Ad ogni sosta l’accoglienza, la lettura della petizione, i saluti del sindaco, del…

Read More
News

Con il cuore a Gaza

4 Luglio, 2025

Ci vedrete camminare lungo il Cammino di Oropa, attraversando i comuni della Valle Elvo e Serra fino alla pianura, perché abbiamo il cuore a Gaza. Gaza è una un lembo di terra, sulla costa mediterranea, lungo quanto la distanza tra Biella e Vercelli. Una striscia di 40 km x 9km…

Read More
  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook
©2025 LOCAL MARCH FOR GAZA | WordPress Theme by SuperbThemes