Skip to content
LOCAL MARCH FOR GAZA LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Il Kit per la vostra Local March
  • Calendario Local March for Gaza in Italia
    • Cammino di Oropa Biella
    • Il Cammino di Sant’Augusta da Belluno a Vittorio Veneto
    • Sentiero Liguria
    • Cammino dei Briganti Abruzzo
    • Cammino di pace per Gaza Modena
    • Val Maira per Gaza
    • Passi oltre il silenzio – Area Metropolitana di Torino
    • Cammino di pace per Gaza Colline del Boca (Novara)
    • Per Gaza da Massarosa (Lucca)
    • Local March for Gaza sul Sentiero degli Alpini – Emilia Romagna
    • Il Cammino della pace per Gaza – Guardiagrele (Abruzzo, Molise, Puglia)
    • La via Francisca per Gaza e per la pace – Varese
    • Cammino di Pace “Via del Reno” Monte Sole-Bologna
    • “La Scelta di Antigone. Pace e giustizia. Contro tutte le stragi e per il diritto dei popoli alla pace” – Lucca
    • Local School March for Gaza – Valdilana (Biella)
    • Local March for Gaza Agosta – Subiaco (Città Metropolitana di Roma)
    • Local School March for Gaza _ Istituto Comprensivo Bossolasco Murazzano (CN)
    • INSIEME PER LA PALESTINA Local March for Gaza Racconigi – Carmagnola (Piemonte)
    • Local School March for Gaza IC Cavaglià
    • Bike for Gaza Biella – Roma
    • Marcia Locale per Gaza a Gagliano Aterno (AQ)
    • Local March for Gaza Casalecchio di Reno (Bologna – Emilia Romagna)
    • Local March for Gaza Moncalieri – Cambiano
    • Via di Francesco: la Local March for Gaza arriva a Roma
  • Appello
  • News
  • Il video della Local march for Gaza sul Cammino di Oropa
  • I cammini d’Italia arrivano a Roma
LOCAL MARCH FOR GAZA
LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook

Messaggi in bottiglia dalle Local March for Gaza

localmarchforgaza, 1 Novembre, 20251 Novembre, 2025

Si dice che camminare sia un atto rivoluzionario, sicuramente lo è ancora di più quando lo si fa in tanti, accomunati da un’idea.

Momenti di condivisione, di incontro e di apertura per le nostre piccole comunità.

Nelle ‘periferie’ d’Italia abbiamo percorso strade secondarie e sentieri per ore e giorni interi per esprimere, tutti insieme, il nostro dissenso e creando una rete che va oltre montagne, pianure e città.

Marta Campostano, Local March for Gaza Val Maira

La marcia ha preso vita con il sostegno dell’organizzazione della prima Local March, di alcuni cittadini, della sindaca di Massarosa.

Abbiamo raccolto oltre 400 firme; 1565 euro per Palestine Children Relief Found (PCRF) Italia; 600 persone di tutte le età su 6 km di cammino in 3 tappe tra Bozzano e Massarosa.

Questo sussulto di giustizia ha dato vita a un tessuto che sostiene un presidio settimanale, diffonde le iniziative nella provincia e ha avviato processi personali e di gruppo, che ci portano a guardare verso ogni orizzonte.

Dove arrivare in cammino? Tutto è indissolubilmente collegato sulla nostra Terra e noi cerchiamo di comprenderlo fino infondo.

Tiffany Marescalchi, Per Gaza da Massarosa

“I nostri passi di pace da Valdicastello a Sant’Anna di Stazzema si sono sovrapposti a quelli di chi, quel 12 agosto del ’44, vi portò morte e distruzione.

In quel mattino del 21 settembre 2025 i nostri passi si sono idealmente posati sulla devastazione di Gaza: stessa violazione del principio di umanità che mosse Antigone, stesso orrore.

Con il pensiero rivolto al popolo palestinese – siamo qui, vi vediamo, vediamo le vostre sofferenze, sentiamo il vostro grido che chiede libertà e giustizia – camminiamo e gridiamo ai potenti, ai nostri governanti, perché il massacro finisca, cessi la complicità e il sostegno al genocidio. Vogliamo pace e giustizia. E non ci fermeremo.”

Local March Camaiore-Sant’Anna di Stazzema (la scelta di Antigone)

Letizia

“Il Cammino della Pace ha aderito con convinzione alle Local March for Gaza.

Un Cammino intitolato alla Pace non poteva restare indifferente al martirio del popolo palestinese davanti al mondo. Dal suo lungo peregrinare in tre regioni italiane (Abruzzo, Molise e Puglia), dalla basilica di Collemaggio all’Aquila fino al santuario di San Michele Arcangelo sul Gargano, in 35 tappe che coprono oltre 520 km, abbiamo scelto un tratto breve ma significativo: sette tappe in tutto, quattro in Abruzzo e tre tra Molise e Puglia. Più brevi le prime, per compensare il maggiore dislivello, più lunghe quelle “tratturali” verso il meridione.

Un’esperienza intensa, fatica e impegno per testimoniare la nostra vicinanza a chi sta subendo un genocidio, insieme all’ecocidio della propria terra, senza possibilità di difesa, e neanche di fuga.”

Cammino della pace

Elsa Flacco

News antigoneCammino della Pacegazalocal march for gazaMassarosamessaggiSant'Anna di StazzemaVal Maira

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

Da Albenga a Cervo – Lettera dal Sentiero Liguria

28 Agosto, 202528 Agosto, 2025

28/08/2025 Cari Camminatori delle Marce Locali per Gaza, partiti da Albenga sabato scorso, abbiamo concluso il nostro cammino nel pomeriggio di lunedì, accolti calorosamente nel borgo medievale di Cervo. Ho tentato, senza successo, di mettere giù un racconto “a caldo” di quei tre giorni. Troppe emozioni, troppi pensieri e spunti…

Read More
Adesioni

Piovono Local March per Gaza

11 Agosto, 202512 Agosto, 2025

La prima iniziativa si è svolta a luglio, con una marcia lungo il Cammino di Oropa che ha coinvolto oltre 160 persone. L’evento è culminato a Milano, dove una petizione con più di 500 firme è stata consegnata in Prefettura.
Per agosto e settembre ne sono prevsite in Liguria, sul Cammino dei Briganti, a Torino, in Val Maira e a Modena

Read More
News

5.La pace resta un miraggio e noi continuiamo a camminare

24 Ottobre, 202526 Ottobre, 2025

Sulla via di Francesco fino a Roma per consegnare le firme della nostra petizione Local March for Gaza: Newsletter 28 ottobre – 2 novembre 2025 A quasi due settimane dalla firma dell’accordo di pace, a Gaza la situazione resta drammatica. I bombardamenti non sono cessati, le vittime crescono e la…

Read More
  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook
©2025 LOCAL MARCH FOR GAZA | WordPress Theme by SuperbThemes