Skip to content
LOCAL MARCH FOR GAZA LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Il Kit per la vostra Local March
  • Calendario Local March for Gaza in Italia
    • Cammino di Oropa Biella
    • Il Cammino di Sant’Augusta da Belluno a Vittorio Veneto
    • Sentiero Liguria
    • Cammino dei Briganti Abruzzo
    • Cammino di pace per Gaza Modena
    • Val Maira per Gaza
    • Passi oltre il silenzio – Area Metropolitana di Torino
    • Cammino di pace per Gaza Colline del Boca (Novara)
    • Per Gaza da Massarosa (Lucca)
    • Local March for Gaza sul Sentiero degli Alpini – Emilia Romagna
    • Il Cammino della pace per Gaza – Guardiagrele (Abruzzo, Molise, Puglia)
    • La via Francisca per Gaza e per la pace – Varese
    • Cammino di Pace “Via del Reno” Monte Sole-Bologna
    • “La Scelta di Antigone. Pace e giustizia. Contro tutte le stragi e per il diritto dei popoli alla pace” – Lucca
    • Local School March for Gaza – Valdilana (Biella)
    • Local March for Gaza Agosta – Subiaco (Città Metropolitana di Roma)
    • Local School March for Gaza _ Istituto Comprensivo Bossolasco Murazzano (CN)
    • INSIEME PER LA PALESTINA Local March for Gaza Racconigi – Carmagnola (Piemonte)
    • Local School March for Gaza IC Cavaglià
    • Bike for Gaza Biella – Roma
    • Marcia Locale per Gaza a Gagliano Aterno (AQ)
    • Local March for Gaza Casalecchio di Reno (Bologna – Emilia Romagna)
    • Local March for Gaza Moncalieri – Cambiano
    • Via di Francesco: la Local March for Gaza arriva a Roma
  • Appello
  • News
  • Il video della Local march for Gaza sul Cammino di Oropa
  • I cammini d’Italia arrivano a Roma
LOCAL MARCH FOR GAZA
LOCAL MARCH FOR GAZA
  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook

Processione locale, marcia globale – il primo giorno

localmarchforgaza, 10 Luglio, 202516 Luglio, 2025

Sono passate 3 settimane da quando abbiamo deciso di organizzare questa Local March for Gaza. Dovendo fare un bilancio di questa prima giornata abbiamo più fatti da citare, tutti positivi.

Innanzitutto lo stesso processo che ci ha portato a questa prima giornata, dove decine di persone hanno colto il momento e il senso e si sono generosamente messe in gioco, facendosi carico spontaneamente di “pezzi” di organizzazione.

Questo processo oggi ha portato settanta persone ad uscire di casa e a recarsi al punto di incontro a Oropa, per la maggior parte in autobus. Lo hanno fatto per camminare insieme e per essere presenti alla prima tappa della Local march for Gaza, in cui era possibile firmare la petizione “Marcia locale per Gaza – L’Italia scelga la pace” (trovi il testo qui);

Un altro fatto importante, forse il più importante, è stata la mobilitazione di ogni paese attraversato. Siamo stati accolti da Comuni, proloco, cittadini e anche parroci, che pur non partecipando alla marcia hanno deciso di accogliere e firmare la petizione. La fila di cittadini in coda a Sordevolo per mettere la propria firma è stata particolarmente toccante. D’altra parte, il saluto negato dal rettore di Oropa è stato riscattato dalla calorosa accoglienza ricevuta dal rettore del Santuario di Graglia, che ci ha tenuto a intrattenersi coi pellegrini per quasi un’ora nella chiesa del Santuario.

Le proloco hanno giocato un ruolo essenziale nell’organizzazione delle soste e, parafrasando un volontario, hanno ottenuto in cambio un patrimonio di relazioni e collaborazioni tra proloco di paesi diversi e associazioni locali.

La marcia ha risposto a un esigenza diffusa di “fare qualcosa” di fronte all’inaccettabile, perché non si può e non si vuole essere anestetizzati di fronte alle migliaia di bambini uccisi o alle 50, 70, 100 persone massacrate quotidianamente dalle bombe o dai cecchini che colpiscono le persone in fila per ottenere cibo. Moltissime persone alla partenza dai paesi hanno mandato messaggi di questo tipo: “Iniziativa importante, importantissima per il nostro futuro” oppure “Grazie per averci fatto partecipi di questo importante cammino di solidarietà e amicizia !!!!”.

Ciò è accaduto perché l’iniziativa viene da abitanti dei paesi che hanno usato il linguaggio dei paesi, dove parole come cammino, sentiero, processione o pellegrino sono famigliari e rassicurano. Parole che sono comprese e che nulla tolgono alla radicalità del racconto che viene fatto sulla realtà di Gaza e sul genocidio dei palestinesi.

Per questo fin dall’inizio abbiamo voluto organizzare una processione locale e una marcia globale, un Cammino di Oropa laico e multiconfessionale, per i Biellesi e i pellegrini, per dare voce allo stesso bisogno di dire “non in mio nome”. Vita, terra e libertà per il popolo palestinese è ciò che vogliamo, anche per noi.

Nazarena e Ettore

News Graglialocal march for gazalocalmarchforgazaoropaPolloneprima tappaSordevolo

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

Indicazioni pratiche

Il Kit per la vostra Local March

17 Luglio, 202520 Agosto, 2025

La Local march for Gaza è un’iniziativa di cittadini che si battono per la pace e i diritti umani a Gaza. Lo fanno camminando insieme, reagendo a quello che sta succedendo, attraversando a piedi i luoghi e creando occasioni di socialità. La Local march for Gaza riconosce una profonda sintonia…

Read More
News

Italia in cammino per Gaza: dallo sciopero alle Local March già concluse e in arrivo

25 Settembre, 202526 Settembre, 2025

Newsletter settimanale delle Local March for Gaza

Read More
Adesioni

Piovono Local March per Gaza

11 Agosto, 202512 Agosto, 2025

La prima iniziativa si è svolta a luglio, con una marcia lungo il Cammino di Oropa che ha coinvolto oltre 160 persone. L’evento è culminato a Milano, dove una petizione con più di 500 firme è stata consegnata in Prefettura.
Per agosto e settembre ne sono prevsite in Liguria, sul Cammino dei Briganti, a Torino, in Val Maira e a Modena

Read More
  • Mastodon
  • Instagram
  • Facebook
©2025 LOCAL MARCH FOR GAZA | WordPress Theme by SuperbThemes